Ebbene si, PLAYERUNKNOWN’S BATTLEGROUNDS è uno dei giochi più caldi in questo momento, e lo è stato per diverso tempo e lo sarà ancora nel prossimo futuro. Parliamo di un Battle Royale, dove ovviamente abbiamo l’obiettivo di essere gli ultimi in vita per vincere.
Il gioco viene sviluppato anche grazie al feedback della community poichè parliamo di un titolo in Accesso Anticipato – Early Access. Potete giocare sia in prima che in terza persona ed inizierete con nulla; sarà vostro compito procurarvi dell’equipaggiamento adeguato a sopravvivere ed a far fuori coloro che tenteranno di ostacolarvi per raggiungere la prima posizione.
Il gioco vi farà sentire tesi, e dovrete sempre mantenere alta la guardia per avere successo, in un’isola grande 8×8 chilometri.
Non è un gioco nel quale andate in giro saltando come grilli cercando di uccidere. Dovrete sempre fare la scelta giusta al momento giusto. Questo è il modo migliore per sopravvivere e vincere. Essere troppo passivi o troppo aggressivi non sempre sono le scelte migliori.
Ci sono diverse modalità di gioco?
Si, ci sono. La più giocata è chiaramente quella di base che è stata citata prima, ovvero essere gli ultimi in vita e vincere, ma c’è anche la possibilità di creare custom match con zombie e diversi settaggi di gioco.
Ma non è possibile giocare con amici?
Si, è possibile. Avete la possibilità di giocare PlayerUnknown’s Battlegrounds da soli, o in coppia, o in squadre fino a cinque giocatori. Ogni tipo di modalità fornisce diverse emozioni!
La mappa però è molto grande e ci si impiegano ore per trovare ed uccidere i giocatori…
Non è proprio questo il caso. Dopo un pò di tempo una barriera comincerà a restringersi verso un punto casuale sulla mappa, e ciò costringe i giocatori ad avvicinarsi sempre di più. Prima o poi dovrete farvi coraggio ed ammazzare i vostri avversari se volete la gloria e i crediti!
Crediti?! Ma quindi si possono comprare armi ed altri tipi di equipaggiamento?
No. I crediti che guadagnate alla fine di ogni partita, che vinciate o meno, servono per acquistare delle casse che, se aperte, vi forniranno del nuovo vestiario casuale per il vostro personaggio. Questo è tutto ciò che potete acquistare nel gioco per ora. Riguardo le armi, elmetti, ed altro equipaggiamento, il tutto viene trovato sempre durante il match. Non avrete mai la possibilità di cominciare la partita con la vostra arma preferita. In più, nuove armi vengono aggiunte con nuove patch.
Musiche ed effetti e grafica
Graficamente parlando il gioco non è affatto male, con una grafica condita da texture ed effetti che cercano di avvicinarci, in qualche modo, alla realtà, sebbene non sia neanche una grafica di ultima generazione, ma ciò poco importa se il prodotto finale, nel complesso, è di buona fattura; peccato per la scarsa ottimizzazione che non permette di godersi il tutto pienamente. Gli effetti atmosferici non sono molto buoni, sicuramente possono essere migliorati per aumentare il livello di immersione, e magari per creare più difficoltà per i giocatori, per esempio con pioggia fitta che diminuisce la nostra visibilità. Le musiche sono assenti, tranne nel menu principale dove possiamo ascoltare una colonna sonora che ci lascia quasi come un senso di sfida. Niente degno di nota. Giocate Battlegrounds per altro, poco ma sicuro! Inoltre, gli effetti sonori sono qualcosa da veramente apprezzare: quando sentite uno sparo potete capire la direzione dalla quale proviene, e addirittura la distanza approssimativa, visto che più distanti siete, e più l’intensità del suono diminuisce, e tutto ciò è un dettaglio che può tornare molto utile, sia vogliate andare a caccia di altri giocatori, o semplicemente per evitare una zona calda. Inoltre il suono dei passi è da tenere in considerazione, anch’esso ben fatto e cambia in base al terreno sul quale mettete piede.
Gli aspetti negativi di PlayerUnknown’s Battlegrounds
Essendo un Accesso Anticipato, potete trovare bug e imperfezioni. PlayerUnknown’s Battlegrounds, ora come ora, non è per niente ben ottimizzato, costringendo la maggior parte dei giocatori a settare la propria grafica a livelli molto bassi, anche coloro che hanno computer molto potenti che dovrebbero reggere un gioco del genere senza problemi. In più, moltissimi utenti hanno problemi di rendering non appena toccano terra dopo il lancio col paracadute, il che è molto fastidioso e frustrante perchè vi costringe a rimanere fermi anche per un minuto e non avete la possibilità di entrare negli edifici e lootarli. Chiaramente, la perdita di tempo potrebbe farsi sentire, soprattutto se atterrate in zone dove altri giocatori stanno cercando l’equipaggiamento adatto per farvi fuori!
Che aspettate? Andate lì fuori e tornate vincitori! Io l’ho già fatto! WINNER WINNER CHICKEN DINNER!