Deltarune: la traduzione italiana (e non solo!)

Un ottimo risultato da un piccolo team tutto italiano

Deltarune? Di chi stiamo parlando?

Non ci sono molti nomi che hanno scosso dalle fondamenta lo scenario indie come quello di Toby Fox.

Classe ‘91, Toby è l’autore di Undertale, l’innovativo GdR “dove non sei costretto a uccidere nessuno” acclamato dalla critica nel 2015.

A 3 anni da questo incredibile successo di critica e vendite, Toby Fox dal suo account twitter (e in modo leggermente creepy, ndr.) il 31 ottobre 2018 annuncia l’uscita del primo capitolo di Deltarune.

Il gioco presenta molte migliorie grafiche (grazie anche all’arrivo di Temmie Chang nel ruolo di artista e designer) e di gameplay, ma nonostante i vari punti di contatto con il primo gioco creato da Toby, quest’ultimo non fa parte in senso stretto alla linea narrativa del primo (come annunciato dallo stesso Toby in questo tweet) e diventato in un certo senso più uno spin-off che non un sequel.

Senza dubbio il dover vivere all’ombra del suo fratello maggiore e la struttura a capitoli (con un uscita molto arbitrale, aggiungerei) non fa nascere questo gioco sotto la migliore delle stelle, ma questo non ha fermato la community che si è sbizzarrita con lore, messaggi nascosti e le innumerevoli teorie che ha da sempre contraddistinto “l’Opera Magna” di Toby Fox.

Non abbiamo dormito per un mese per riuscire a portare a termine la traduzione

Dopo questo breve (?) preambolo per capire di chi e cosa stiamo parlando, arriviamo alla novità per il mercato italiano: la traduzione in italiano di Deltarune!

Due domande al team di sviluppo

Abbiamo parlato con ilCirox, membro del primo team italiano che sta sviluppando la traduzione di Deltarune e ha risposto ad alcune nostre domande:

Deltarune, come Undertale, tra le altre cose si distingue anche per un linguaggio molto particolare e caratterizzato, condito da giochi di parole e da battute brutte. Avete incontrato difficoltà particolari nell’affrontare la traduzione?

Non abbiamo incontrato grandi problemi, ma in alcuni punti c’è stato da scervellarsi ma ci siamo divertiti! Abbiamo lavorato in modo coordinato quindi ci siamo riusciti a ragionarci assieme.

La parte che ci ha divertito di piu è la parte con i pezzi di puzzle che fanno i tutorial e siamo riusciti a mantenere il testo in rima e mantenere lo spirito della versione inglese

perche avete voluto tradurre il gioco?

Perche vogliamo diffondere il piu possibile l’opera di toby fox anche verso chi non conosce l’inglese e non può godere appieno del gioco

La traduzione è gia completa?

Certo la traduzione è gia disponibile! (trovate il link in fondo all’articolo, ndr)

La cura nel dettaglio si nota anche nella traduzione degli elementi dell’interfaccia di gioco

Avete lavorato in fretta! Quanto è grande il team?

Eh, non abbiamo dormito per un mese per riuscire a portare a termine la traduzione! il team principale è composto da 3 membri insieme a 2 caporevisori.

il vostro lavoro è considerato ufficiale?

Toby Fox, come per Undertale, purtroppo non riconosce le traduzioni amatoriali come ufficiali, ma ne supporta il loro sviluppo.

La vostra mod si occupa solo di tradurre il gioco?

Assolutamente no! Nella nostra mod abbiamo implementato l’Hard Mode per rendere i combattimenti più complessi da portare a termine. Inoltre, grazie all’aiuto di Gian Andrea Muià (Orion Dubbing Squad), siamo riusciti a portare delle parti doppiate in italiano.

In ultimo, ma non meno importante, la canzone finale è stata interamente riscritta e cantata da Federica Maddaluno.

Ho avuto modo di vedere la traduzione in funzione e sono rimasto molto colpito dalla cura messa all’interno di questo lavoro scoprendo che anche le icone dell’interfaccia di gioco sono state tradotte.

In conclusione, se la lingua inglese per voi è un problema che vi ferma dal provare questa esperienza fuori dal comune che è Deltarune, vi consiglio vivamente di scaricare il lavoro di questo team a questo link:

Deltarune – Traduzione non ufficiale

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.