Lumberjacks Dynasty

La dinastia dei Tagliaboschi

Le seghe non ti basteranno più.

Lumberjacks Dynasty
Data di uscita
25 Febbraio 2021
Sviluppato da
UMEO Studios
Pubblicato da
Toplitz Productions
Modalità
Singleplayer
Genere
Simulazione, Open World, Gdr, Sandbox, Gestionale

Arrivi tu, bello fresco dalla metropoli, e pensi di tirare su una famiglia tagliando quattro alberi? No caro mio, ti servirà molto di più che una sega.

Lumberjack’s Dynasty è un gioco di simulazione in prima persona della serie Dynasty, sviluppato dalla società UMEO Studios, gli stessi creatori di Farmer’s Dynasty, e distribuito dall’editore Toplitz Productions, stesso editore di Medieval Dynasty. In questo capitolo impersonifichiamo il ruolo di un giovine nipote di una coppia di Zii anziani che gestivano una segheria e oggi ‘Gnafannoppiù’ (sono stanchi e anziani). Quindi sta a noi decidere cosa fare della proposta che ci farà lo Zio.

START: una scelta difficile

La vita a volte ci mette di fronte a delle scelte difficili. Una di queste è scegliere tra Sor Pino o Er Piacione: chi vorremmo essere nella nostra vita virtuale? Le caratteristiche ve le allegano gratuitamente alla fototessera.

Er Sor Pino a sinistra Er piacione a destra

Abbiamo scelto il nostro alter ego. Ora non ci resta che godere della intro, dove il nostro personaggio, da dentro il bus che lo porta a Pinegrove, racconterà di quando gli Zii, oramai anziani, gli chiesero di aiutarli a vendere la segheria oramai inattiva e lui accettò. Siamo arrivati a destinazione, abbiamo qualche soldo in tasca ma zero punti sociali. Adesso entriamo in azione!

Benvenuto a Pinegrove!

Lo confesso, vi ho mentito, non entreremo subito in azione. E’ naturale come il legno, siamo in una nuova città e non conosciamo nessuno, ma sopratutto ‘Dacce un bacetto, bello de Zia e de Zio!’. Insomma, avremo da sbrigare delle conversazioni del più e del meno, della città e delle intenzioni degli zii riguardo al posto in cui siamo tornati (Si, da bambini ci andavamo, ma non per lavorare). Quindi ci raccomandano di conoscere tutti i cittadini poiché potrebbero essere preziosi per noi (anche se in realtà saranno loro a chiedere aiuto a noi, totalmente AGGRATIS ma… guadagneremo qualche punto sociale e non solo…), ci fanno fare un tour della segheria e della mia sistemazione (e dovremmo anche fare la sistemazione della nostra sistemazione! Ma che sistemazione è??!!) e ci mostreranno altri impieghi che possiamo sfruttare per tirare su un gruzzoletto extra. E qui arriviamo veramente all’azione!

Ciack! Chi dorme non piglia mele, le schiaccia.

Il giro ci servirà a pianificare la nostra permanenza: abbiamo la possibilità di coltivare qualche ortaggio nella nostra serra, di posizionare qualche melario al centro dei meleti, cogliere le stesse mele e mangiarle oppure venderle. Avremo a disposizione anche un garage per i nostri mezzi, un fienile dove possiamo allevare mucche, pecore, galli e galline, cani e gatti e dulcis in fundo la nostra casetta con vista sul fiume e sul falò che è stato messo li apposta per riposarci e godere del relax immersi nella natura.

Cosa chiediamo di più dalla vita? Ovviamente la piccola ‘fregatura’. Tutto è fatto in legno e ogni cosa cade quasi a pezzi: dobbiamo ripararla. A differenza degli FPS in questo gioco la pistola che avremo in dotazione servirà per riparare e non per distruggere, ma ha sempre la funzione di “Sparare” (i chiodi). Dunque, armatevi di pazienza e cominciate a cliccare qua e la (con la vista da geometra, sembra un superpotere ma non lo è) per riparate i danni delle strutture. Ora torniamo dallo Zio che ci fa vedere come si taglia la legna, ci presta trattore e rimorchio per insegnarci a trasportare i tronchi e ci dice a grandi linee cosa possiamo fare per guadagnarci da vivere mentre cercano il nuovo acquirente della segheria. Così, oltre alla pistola e a qualche mela, nel nostro inventario abbiamo lo strumento principale del gioco: la motosega. Oltre alle cose materiali possiamo notare che abbiamo delle potenzialità o abilità che potremmo sviluppare con le azioni che faremo durante il gioco. Ad esempio più cucineremo e più si alzerà la skill della cucina, succederà allo stesso modo con l’abilità commerciante, più venderemo e più la skill si alzerà. Ed eccoci appunto alla conclusione che la nostra motosega non basterà per guadagnare abbastanza, ma possiamo fare tante altre cose.

Attività principali e secondarie

Ora che sappiamo come si lavora il legno andiamo a vedere di concreto cosa possiamo farci. La segheria ci offre l’opportunità di produrre molteplici tipi di risorse che possiamo utilizzare per qualche lavoretto extra su commissione dei cittadini oppure da vendere direttamente al mercato del legno. Innanzitutto dovremmo tagliare gli alberi nei territori contrassegnati dall’alone verde sulla grandissima mappa a disposizione, questi sono i nostri territori ed i nostri alberi. Poi dobbiamo trasportarli al fiume, buttarli nell’acqua e aspettare che la corrente li trascini nella segheria dove verranno scortecciati e poi tagliati in assi (se vogliamo possiamo direttamente produrre solo tronchi scortecciati). Allegramente ci dirigiamo verso il trattore dello zio, al fine di utilizzarlo per trasportare i tronchi ma… Lo zio, che chiameremo “Stronzo” o per convenzione “Stronzìo” non ci ha lasciato le chiavi per il trattore, solo quelle per il pick-up scassato. E allora? La soluzione sarebbe acquistarlo ma mancano i soldi, come facciamo? Alcuni cittadini hanno bisogno di voi, tu hai bisogno di alcuni di loro. Insomma, una mano lava l’altra. Chissà se riusciremo a trovare qualcuno con cui collaborare e che ci doni… Ok fermiamoci qui, niente spoiler, scopritelo voi!

Conclusione e attività terziaria

Se amate i simulatori di vita in campagna questo è il gioco che fa per voi, abbiamo visto che c’è ampia libertà tra un tronco e l’altro. Non ho parlato di tutto, perché altrimenti vi avrei tolto il gusto della scoperta. Però posso dirvi una cosa importante a conclusione: comportatevi bene con le ragazze nel gioco come è da gentiluomini e persone sensibili farlo dal vivo, perché sono gli affetti più importanti che vi permetteranno di andare avanti nella vita e… nel gioco per formare una Dynasty!