Blackwake logo

Blackwake

EH, OH, OH e una bottiglia di rum!

Ci sono stati giochi nei quali abbiamo, e possiamo tutt’ora, comandare un vascello, e anche un’intera flotta, ma avete mai avuto l’occasione di poter essere parte dell’equipaggio per davvero, come individuo?
Perchè è ciò che Blackwake vi permette di essere.

Comandate un vascello e date ordini al vostro equipaggio, composto da giocatori UMANI, o siate voi stessi coloro che dovranno riparare falle nello scafo o ricaricare cannoni per contrastare le bordate del nemico.
Blackwake si presenta come un gioco di battaglie navali in prima persona, nel quale potete essere parte di un equipaggio su differenti tipi di navi: dal grande galeone con circa 16 giocatori, alla più modesta pinaccia da 7. Il tutto con diverse modalità di gioco e fino a 54 giocatori per battaglia!
In che modo abbiamo la possibilità di giocare Blackwake?
Ci sono, appunto, diverse modalità di gioco:

  • Battaglie aperte fino a un massimo di 3v3, nel quale l’obiettivo dei due schieramenti sarà quello di esaurire i rinforzi avversari per vincere la battaglia;
  • Capture the booty (catturare il bottino), che funziona come un cattura la bandiera, ma in questo caso la bandiera è unica! Quindi dovrete prenderla prima del nemico e portarla alla vostra base;
  •  Treasure trade, che sostanzialmente è un vero e proprio cattura la bandiera.

Come funziona l’equipaggio e il combattimento?

Semplice: ogni giocatore, come anticipato, è parte dell’equipaggio. Di conseguenza, la comunicazione sia tra i membri della stessa nave e sia con le altre navi è fondamentale per arrivare alla vittoria.
I giocatori hanno la possibilità di ricaricare e sparare i cannoni, riparare falle nello scafo e cannoni danneggiati, e abbordare le navi nemiche! In più, le varie tipologie di munizioni per cannone sono presenti, come la palla di cannone classica, o il colpo a mitraglia.
In più, ogni giocatore può scegliere l’equipaggiamento che preferisce, dal classico moschetto al mortaio portatile, o alla pistola con tre canne.
E poi c’è lui, il più amato e molto spesso odiato: il capitano. All’inizio di ogni match, ogni giocatore avrà la possibilità di candidarsi per capitanare il vascello. Il capitano, chiaramente, avrà il dovere di guidare la nave, anche al timone. E’ raccomandato l’utilizzo di un microfono nel caso si decida di assumersi un tale incarico.

Il gioco è immersivo?

Per un Early Access – Accesso Anticipato devo dire che non è affatto male. La grafica non è ultra – realistica, ma gli sviluppatori certamente non hanno puntato su quello.

Un’ottima grafica non sempre richiede aspetti realistici. Anche i suoni sono fatti abbastanza bene e permettono di godersi l’atmosfera, e lo stesso vale per gli eventi atmosferici. Infatti potremo combattere con un sole che spacca gli scogli, o in mezzo a una bufera. Le colonne sonore sono molto piratesche e ben fatte, personalmente mi gasano.

C’è modo di modificare il nostro personaggio?

Certo! Nel menu principale avete la possiblità di cambiare l’aspetto fisico del vostro marinaio, anche se solo in parte. Potete modificare il vostro volto, aggiungendo vari tipi di barba e capelli, e poi sbloccate nuovo vestiario quando raggiungete livelli specifici.
Il tutto cambia anche in base alla fazione. Infatti avete la possibilità di decidere come apparire sia quando giocate come gli inglesi, sia quando giocate come pirati. Per ora queste sono le uniche due fazioni.
Accesso Anticipato, quindi il gioco non verrà mai rilasciato completamente..
Non ne sarei così sicuro. Il gioco è uscito su steam in Accesso Anticipato qualche mese fa, e bisogna dare tempo agli sviluppatori di svilupparlo anche grazie al feedback della community. In più, gli sviluppatori stessi hanno dimostrato di essere determinati a sviluppare il gioco continuamente, comunicano spesso tramite la community steam del gioco riguardo idee nuove e progetti futuri per il gioco. Il tutto promette molto bene.

Cosa bisognerebbe cambiare per rendere il gioco migliore?

Tanti aspetti positivi in questo gioco, ma ci sono anche quelli negativi, chiaramente. Il combattimento corpo a corpo è da rivedere ( e gli sviluppatori hanno già detto che ci lavoreranno) perchè è molto macchinoso e rende gli abbordaggi davvero una noia certe volte. Per ora si può attaccare e parare in una sola direzione, e i movimenti sono troppo rapidi per rendere la cosa realistica ed interessante. In più vari bug possono essere trovati a causa della situazione del gioco, essendo un Accesso Anticipato, ma fino ad ora nulla vi impedisce di giocare con serenità e di conquistare i sette mari!